Da Biella, aula informatica per una scuola della Sardegna ferita

26 novembre 2013

PC-CLAMI

News Inserita Il 02/02/2014 da Federico Villa

Parte da Biella la proposta di allestire un’aula informatica presso una scuola della Sardegna che ha subito danni a causa del recente ciclone Cleopatra.


Destinatari possono essere anche Associazioni, Enti, ONLUS, ospizi, qualunque struttura non lucrativa colpita che possa aver bisogno di computer per svolgere attività didattiche o di utilità sociale.


La proposta di solidarietà concreta, pervenuta al Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, è stata messa a disposizione da subito da “BiLUG” (Biella Linux User Group), Associazione di volontariato, da anni operativa a Biella.


Abbiamo deliberato di donare le attrezzature informatiche per allestire un’aula didattica con software open source per una scuola recentemente colpita dal ciclone che ha devastato la Sardegna” – afferma Federico Villa, uno dei fondatori dell’Associazione di BiLUG. “Qualora ci fosse necessità o un notevole interesse, forse saremmo in grado di allestirne anche una seconda, in quanto questo rientra nel nostro progetto PC-clami“.


Il termine PC-clami (piciclami) è un neologismo nato dalla fusione tra le parole “PC” (Personal Computer) e “riciclami”. In un mondo dove si sta investendo molto sul riciclaggio di tutto quanto possa essere rigenerato, perché non provare a recuperare anche computer e accessori?
Le richieste che perverranno saranno immediatamente valutate.

 

Giovanni Usai

Citazione:
http://www.sunuraghe.it/2013/da-biella-aula-informatica-per-una-scuola-della-sardegna-ferita

Newsletter

Nota informativa sulla privacy