Argomenti
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro pianeta
Conferenza presso il Centro Territoriale di Volontariato - Venerdì 21 Aprile
EVENTI/INIZIATIVE
News Inserita Il 10/04/2017 da Fiorenza Meini
Venerdì 21 Aprile dalle ore 18.00 alle ore 20.00 circa, presso la Sala delle Colonne del Centro Territoriale di Volontariato in via Orfanotrofio 16 a Biella, si terrà la conferenza:
OpenStreetMap - Una mappa libera per il nostro pianeta"
OpenStreetMap è un progetto collaborativo, simile a Wikipedia, che si occupa della rilevazione del territorio e delle condivisione dei dati geografici raccolti.
I dati raccoltri possono essere usati e riutilizzati liberamente e gratuitamente.
Si può correggere i dati presenti, aggiungerne nuovi, inserire una cartina nel proprio sito, caricare le mappe stradali sul software di navigazione e realizzare opere derivate senza alcuna restrizione, cosa che in genere non è consentita dalle altre mappe.
La collaborazione tra più persone e la loro conoscenza dettagliata del territorio fanno sì che l'affidabilità delle informazioni sia superiore a quella di altre mappe, sia cartacee che online.
Una particolare attenzione sarà riservata allo stato di copertura del territorio Biellese e alle iniziative in corso nel nostro territorio.
L'incontro è organizzato dal BiLUG (Biella Linux User Group).
Ospiti della serata saranno Andrea Musuruane, mapper per OpenStreetMap, e Stefano Campus, presidente di GFOSS.IT (Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera)