Linux Day 2022
Salva la data: 22 ottobre 22
LINUX DAY
News Inserita Il 26/09/2022 da Carla Fava
Linux Day 2022 a Biella
Giornata nazionale per il software libero
Torna il Linux Day, la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta e alla condivisione.
Venite a trovarci! Ci saremo per tutta la giornata, dalle 10 alle 17,30. Ci incontreremo e metteremo mano all'installazione di programmi e sistemi operativi open source, vedremo come realizzare prodotti multimediali con software libero e come dare nuova vita a personal computer altrimenti destinati allo smaltimento. Ci sarà la postazione del trading finanziario, la stampante 3D, alcuni esempi di IOT con Telegram e oggetti costruiti intorno alla scheda Arduino, fra questi alcuni sorprendenti. E infine, ma non ultimo, l'angolo della didattica con i robot e, per le ragazzine e i ragazzini, un laboratorio per programmare Turtle con Python.
Ci vediamo sabato 22 ottobre
Ecco il programma
Dalle 10 fino alle 17,30 porte aperte al Linux Day - orario continuato - per osservare e interagire nelle diverse postazioni e nel laboratorio per i più giovani.
In contemporanea si terranno le presentazioni per illustrare temi e progetti cari alla comunità nata intorno alla filosofia del software libero.
Alle 10 e alle 14:30 - Progetto PC-clami: Cesare e Davide B. illustreranno come in associazione si rigenerano pc apparentemente obsoleti e li si dà in comodato d'uso gratuito.
Alle 10:30 e alle 14:30 Davide P. mostra alcuni interessanti esempi di come sia possibile produrre media usando software libero.
Alle 11 e alle 15:30 Cesare e Davide B. presenteranno le attività di assistenza software e hardware
==========
Vi ricordiamo che, eccezionalmente il 22 ottobre, non ci sarà lo sportello del sabato pomeriggio presso la sede di Via Santa Barbara: vi aspettiamo al Sellalab.
===========
Nel mondo della tartaruga con Python. Python è considerato un linguaggio adatto a chi vuole avvicinarsi alla programmazione e permette di creare piccolissimi programmi piuttosto velocemente. Per questo abbiamo pensato di proporne un assaggio anche ai più giovani: useremo la libreria turtle e, con poche righe di programma, creeremo tartarughe che si muovono, disegnano, scrivono. Per partecipare al laboratorio non è necessario iscriversi (ma, se fate sapere a info@bilug.it che vi interessa, ci aiutate a organizzarci meglio) e non serve portare il proprio pc. Anche l'età non è un limite: dagli 8 anni poi, bambini, ragazzi e persino adulti curiosi. Vi aspettiamo.